Condominio riscaldato con impianto geotermico a Pavia

Condominio a Pavia con impianto geotermico

Il Condominio in questione viene riscaldato con un impianto geotermico composto da 2 pompe di calore geotermiche a scambio con acqua di falda da 80kW termici l’una.

L’impianto geotermico oltre a fornire il riscaldamento per l’edificio fornisce anche l’acqua sanitaria ed il raffreddamento estivo.

centrale geotermica

Dettaglio della centrale geotermica

impianto geotermico a brusson

In questo caso si tratta di un impianto geotermico con sonde verticali sito a Brusson (AO).

L’edificio è riscaldato da un impianto geotermico da 65kW di potenza termica che sfrutta delle sonde verticali di circa 120m di profondità.

Nella foto qui sotto potete vedere la centrale geotermica con pompa di calore ed accumulo sanitario.

centrale geotermica

centrale geotermica con pompa di calore ed accumulo per il sanitario

 

In qust’altra immagine potete vedere la pompa di calore aggiuntiva dedicata esclusivamente al riscaldamento dell’acqua calda sanitaria che è in grado di portare, senza l’ausilio di resistenze elettriche, la temperatura dell’acqua ad una temperatura di 60°C idonea anche per il ciclo anti legionella.

Questa speciale pompa di calore sfrutta come fonte di calore il ritorno dell’impianto radiante dei pavimenti ed aiuta così ad aumentare notevolmente l’efficienza complessiva del sistema.

pompa di calore sanitaria

pompa di calore dedicata al riscaldamento dell’acqua calda sanitaria.

 

palizzata energetica

Impianto geotermico ad alta temperatura con palizzata energetica a Camburzano (BI).

Questo impianto geotermico e’ stato progettato e realizzato da Oberthal Energy per sostituire una caldaia a gasolio al servizio di una villa con impianto di distribuzione a radiatori tradizionalie quindi ad alta temperatura.

Per sfruttare la fonte geotermica e’ stato scelto il sistema a palizzata energetica con due moduli posizionati nel giardino

La pompa di calore geotermica da 19,6 kW termici garantisce il riscaldamento di tutta l’abitazione e la produzione dell’acqua calda sanitaria mediante accumuli inerziali.

Il cliente ha cosi’ ottenuto un notevole risparmio economico in bolletta con tempi di ammortamento dell’impianto molto brevi.

palizzata energetica in inverno

Palizzata energetica in inverno

Impianto geotermico alta temperatura
Impianto geotermico ad alta temperatura

Centrale geotermica
geotermia a Monza

Veduta esterna condominio residenziale a Monza con impianto geotermico

 

Impianto geotermico  a bassa entalpia con 30 sonde verticali sottoplatea componentesi di 2 pompe di calore Hautec suolo acqua, 2 Accumuli di acqua sanitaria ed un puffer inerziale per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria per un complesso residenziale di circa 50 appartamenti.

La realizzazione geotermica consente degli elevatissimi risparmi energetici ed un drastico abbassamento dei costi di gestione.

 

 

Complesso residenziale Pavia con impianto geotermico

L’impianto di geotermia realizzato da Oberthal Energy è autosufficiente ed è composto da 3 pompe di calore Hautec a circuito aperto (acqua/acqua) per una potenza termica complessiva di 240kW con un COP di circa 5,5 per soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua sanitaria di 57 appartamenti.

Qui di seguito il particolarie della centrale geotermica.

centrale geotermica

Veduta della centrale geotermica.

 

impianto geotermico palizzata

In questo caso si tratta di un’impianto geotermico da 23kW termici alimentato da una palizzata energetica per assicurare il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria per l’azienda agrituristica “chiesa di Ignano” a Marzabotto (BO).

Nella seguente foto potete osservare la parte interna della centrale geotermica composta da una pompa di calore al altissima efficienza alimentata da una palizzata energetica, due accumuli per lo stoccaggio dell’acqua calda sanitaria ed un’accumulo inerziale contenente l’acqua dell’impianto di riscaldamento a pavimento.

Impianto geotermico per il risparmio energetico

Impianto geotermico in provincia di Bologna

 

Qui di seguito un particolare della struttura ricettiva della struttura agrituristica “chiesa di Ignano”.

 

Giardino chiesa di Ignano

Particolare della struttura ricettiva.

Impianto geotermico estensivo

Impianto geotermico a sonde orizzontali.

Pompa di calore Hautec da 17,4 kW per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria

edificio ad impatto zero

La sede di Oberthal Energy a Biella è un edificio ad impatto zero.

L’edificio viene scaldato, raffreddato e fornito di acqua sanitaria tramite una pompa di calore geotermica asservita da una palizzata energetica.

La produzione di energia elettrica necessaria alla pompa di calore ed alle ulteriori utenze viene effetuata tramite un impanto fotovoltaico da 7,35kWp.

Il nostro edificio è totalmente sprovvisto di un collegamento alla rete del gas.

 

Prev123